n un’epoca in cui la biodiversità è sotto assedio, agire localmente può davvero fare la differenza. È il caso della collaborazione tra Ecofactory e Saving Bees, che si prende cura della nostra arnia adottata a Rovigo, immersa in un territorio diventato simbolo di rinascita ecologica grazie al ripristino di praterie fiorite permanenti.
La scienza conferma: più fiori, più impollinatori
Secondo un recente studio del Centro di Ecologia e Idrologia del Regno Unito, la presenza di prati fioriti può aumentare fino al 25% la biodiversità degli impollinatori. È un dato straordinario, che dimostra come il recupero di habitat naturali – anche su scala locale – possa invertire il trend della perdita di api, bombi e farfalle, fondamentali non solo per la salute degli ecosistemi, ma anche per la produzione agricola e la sicurezza alimentare globale.
L’impegno di Saving Bees: oasi per la vita
In questo contesto si inserisce il lavoro quotidiano di Saving Bees, che a Rovigo cura oltre 15.000 m² di praterie fiorite permanenti: spazi pensati per offrire nutrimento, rifugio e continuità ecologica agli impollinatori. Le api dell’arnia adottata da Ecofactory sono parte integrante di questo sistema: non solo producono miele, ma interagiscono con il paesaggio, lo nutrono e lo rigenerano.
Nel mese di maggio, queste aree sono un’esplosione di colori e profumi, dove si intrecciano fioriture spontanee e coltivate. L’arnia vive il suo momento più attivo: la regina depone a pieno ritmo, le bottinatrici raccolgono nettare e polline, e l’apicoltore monitora costantemente la salute della colonia, intervenendo con discrezione per accompagnarne la crescita.
Un gesto locale, un impatto globale
Adottare un’arnia e sostenere la creazione di prati fioriti non è solo un gesto simbolico: è un investimento nella vita, nella sicurezza alimentare, nel paesaggio e nella resilienza climatica. Grazie a Saving Bees, la nostra arnia a Rovigo non è un punto isolato, ma parte di una rete più ampia di rigenerazione e speranza.
In un mondo che cambia, è il momento di scegliere da che parte stare. E noi, con le nostre api, i fiori e chi li protegge ogni giorno, sappiamo bene da che parte vogliamo continuare a crescere.